Ecco come salviamo i bambini cardiopatici africani

Mag 17, 2024 | Home, Rassegna Stampa

SENIGALLIA – Il progetto della Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi prevede la presa in carico sanitaria di bambini affetti da cardiopatia congenita che non potrebbero sopravvivere se fossero rimasti nei loro paesi d’origine.

Dal 2022 la Fondazione ha già salvato la vita di sei bambini, nei prossimi mesi arriverà il settimo.

La prima bambina, Mila che ad oggi ha 2 anni, è stata operata in data 18/11/2022, all’Ospedale di Torrette di Ancona. Mila dopo circa tre mesi dall’operazione, il 02/02/2023, è potuta tornare a casa e sta bene.

La seconda, Ouattara di 2 anni, in un primo momento era stata ricoverata nello stesso ospedale marchigiano di Mila per poi essere trasferita all’Ospedale Pediatrico del Bambin Gesù di Roma. Dove con dei tempi più lunghi, per delle complicazioni ha subito due interventi, il primo in data 11/01/2024 e il secondo il 09/04/2024.

Attualmente Ouattara è stata dimessa e trasferita nella struttura di accoglienza romana, la speranza per questa piccola guerriera continua.

Articolo del 16/5/2024 su quisenigallia.it

Ultime News

L’impegno di chi pianta semi di bene

L’impegno di chi pianta semi di bene

Il presidente della Fondazione 'Balducci - Rossi' racconta le azioni in terra africana e nel nostro territorio  Tommaso Rossi è il Presidente della Fondazione 'Balducci Rossi'; imprenditore nel campo chimico ambientale di Senigallia, ha creato la "Fondazione Maria...

leggi tutto