Nerea S.p.A., in collaborazione con il Corpo dei Carabinieri, è lieta di annunciare il lancio di una nuova campagna sociale dedicata alla sensibilizzazione contro le truffe che colpiscono in particolare le persone vulnerabili, tra cui anziani e giovani. Questo progetto, volto a tutelare la sicurezza dei cittadini, si concentrerà sulla prevenzione e sull’informazione, fornendo alle persone gli strumenti necessari per riconoscere e difendersi dalle truffe telefoniche, online o tra le mura domestiche.
L’amministratore delegato di Nerea S.p.A., Tommaso Rossi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: “Già come presidente e fondatore della Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi – ETS – Ente Filantropico, da 25 anni siamo al fianco delle persone più fragili, ci sentiamo in dovere di agire concretamente contro questi fenomeni. La nostra fondazione ha sempre supportato i più vulnerabili, educandoli e offrendo loro un aiuto concreto, e oggi uniamo le forze con le autorità per affrontare le truffe in modo sistematico.”
La campagna prevede l’utilizzo di materiale Nerea nelle principali piazze e nei punti vendita, si svilupperà su diverse piattaforme per raggiungere una vasta audience. Nerea S.p.A. ha deciso di intervenire attivamente contro questi crimini, che spesso vedono persone sole raggirate.
La collaborazione con il Corpo dei Carabinieri è fondamentale per garantire un’azione coordinata, congiunta e capillare sul territorio. La campagna si concentrerà sul riconoscimento dei principali metodi di truffa, come quelle perpetrate via telefonica, spesso fingendosi rappresentanti delle forze dell’ordine, altre figure istituzionali o persone care delle vittime.
Tommaso Rossi aggiunge: “Riteniamo che il nostro ruolo sociale sia fondamentale per educare e proteggere le persone più vulnerabili, sia anziani che giovani. La prevenzione è la chiave, e siamo orgogliosi di poter offrire il nostro contributo in una battaglia che riguarda tutti noi.”
Per ulteriori informazioni sulla campagna o per segnalare situazioni sospette, è possibile contattare il numero verde 800.451300 o inviare una richiesta nella pagina “Contattaci” sul sito: www.acquanerea.it
Nerea S.p.A. continuerà ad impegnarsi per la sicurezza e il benessere delle persone, promuovendo la cultura della prevenzione e della protezione contro le truffe.
